Cerchi un corso ma sei indeciso su quale sia meglio per te: cosa ti blocca?

Tutti noi, nel momento in cui cerchiamo un corso ci muoviamo con cautela e circospezione. Vogliamo “fare la cosa giusta“, ma non sappiamo come esserne sicuri.

Per informazioni o appuntamenti non esitate a telefonarmi  al 331.9035055 oppure inviare una mail a: info@lacasadegliangeliedegliarcangeli.it.

Se vi iscrivete alla mailing-list verrete aggiornati su tutti i corsi o le novità presentate presso il Centro.

 

Cerchi un corso  ma sei indeciso su quale sia megl indecisione_307_1.jpg (Art. corrente, Pag. 1, Foto normale)

Prendere una decisione quindi  “su due piedi” non è mai facile. Lo vedo ogni giorno, nello sguardo delle persone che vengono a fare il colloquio preliminare, o lo sento dalla loro voce quando mi contattano per telefono per un corso a cui sono interessate: in particolare se questo riguarda corsi professionali come l' Allineamento della Colonna Vertebrale, Operatore Angelico, Radioestesista, Operatore Reiki o altro.

Tutti noi, nel momento in cui entriamo in un mondo di cui sappiamo poco o nulla, ci muoviamo con cautela e circospezione. Sentiamo il peso della responsabilità di decidere. Vogliamo “fare la cosa giusta“, ma non sappiamo come esserne sicuri.

Probabilmente questo succede anche a te, quando ti stai avvicinando ad una nuova disciplina che ti piacerebbe esplorare. Beh, sappi che sei in buona compagnia.

Oggi io sono dalla parte di chi insegna, ma all’inizio ho avuto le tue stesse paure. Per questo le conosco bene.

 

Le tre paure di chi deve prendere una decisione

Cerchi un corso  ma sei indeciso su quale sia megl SCELTA_VITA_MOTIVAZ_1_307_1.jpg (Art. corrente, Pag. 1, Foto normale)

Quando ti trovi di fronte ad una decisione importante (come quella di intraprendere un corso che ti impegna sì, in termini personali, ma anche di tempo e di denaro), ti troverai di fronte a tre ostacoli predominanti.

Questi ostacoli (almeno due su tre), riguardano tutte le decisioni significative: comprare casa, metterti in proprio con il lavoro, licenziarti da un posto dove non ti trovi bene, sposarti, convivere o separarti, intraprendere un progetto, esibirti su un palco, ecc.

In questa sede, però, parliamo della scelta di iscriverti ad un corso.

 

 

 

  • La paura di “fare brutta figura”

Chiamiamola con il suo nome. Perchè la definizione “paura del giudizio degli altri” è un po’ asettica, mantiene le distanze. Mentre pensare di “fare brutta figura” brucia di più. 

La paura di essere giudicato negativamente dagli altri (amici, familiari ecc.) è un grosso blocco. Pensare che possono sfotterti o criticarti per avere fatto la cosa sbagliata, può congelarti nel dubbio per mesi e farti perdere un mare di belle occasioni.

In questi casi ripenso sempre ad una chiacchierata con un simpatico personaggio esperto di vendita, un giovane 80enne che un giorno disse: “Mia cara, se lei esce per strada e chiede a 10 persone qualunque di dire di lei la prima cosa che viene in mente, 9 di loro diranno qualcosa di negativo. E’ inevitabile, quindi lo prenda come un dato di fatto.”

Farti bloccare dalla paura di essere giudicato è un grosso condizionamento.

Un condizionamento che potrebbe rubarti il futuro.

Pensaci bene prima di accettarlo.

 

  • La paura di “perdere qualcosa”

Di solito questa paura riguarda il denaro. E’ il timore, molto concreto nella testa e nelle emozioni, di rimanere senza le risorse necessarie per la sopravvivenza.

Per questo motivo molte persone scelgono corsi meno importanti o meno professionalizzanti: perchè costano meno degli altri. Perchè le tolgono dalla paura di perdere qualcosa di importante.

Tuttavia, un corso meno “impegnativo” porta anche meno risultati, a volte nessuno.

La paura di perdere denaro, quindi, ti fa perdere qualcosa di più: sia il denaro (perchè spendere per qualcosa che vale poco è uno spreco garantito), sia il valore.

Se vuoi veramente ottenere quel valore, dovrai accettare il rischio di perdere qualcosa. Oppure rimarrai incastrato in questo dilemma per il Cerchi un corso  ma sei indeciso su quale sia megl DADI_MOTIVAZ_5_307_1.jpg (Art. corrente, Pag. 1, Foto normale)resto della vita, chiedendoti “come sarebbe stato se”…

 

  • La paura di “prendere una fregatura” (facendo anche brutta figura)

Le notizie su truffe e raggiri arrivano ogni giorno su computer, cellulari, tv, radio… è un bombardamento mediatico. Il che potrebbe farti pensare che un’attività su due è disonesta. Ma non è così. La maggioranza delle attività è pulita.

Solo che non te lo dicono. L’onestà non fa notizia.

Può capitarti di essere raggirato? Eccome. Ma non è chiudendoti in casa che potrai evitarlo con certezza. Non è rifiutando le opportunità che potrai rimanere al sicuro.

  • Se vuoi cambiare in meglio la tua vita,
  • se fra cinque anni vuoi  sapere di poter vivere una realtà più allineata con i tuoi sogni,
  • se hai un progetto che vorresti vedere realizzato…

pensa che questa potrà essere la volta buona. La volta buona per smettere di lamentarti della sfortuna, della crisi, dei problemi, ecc. e cominciare ad occupare il tuo tempo realizzando progetti seri e concreti. Progetti che ti renderanno felice e fiero di te stesso.

 

Il grande insegnamento del Maestro Yoda

”Ci proverò”: è una delle frasi fuorvianti ed autosabotanti che abbiamo sentito usare più spesso. E’ come dire “no”, ma senza ammetterlo apertamente.

Quando prendi una decisione sul tuo futuro, in questo caso (per esempio) su un corso che ti renderà ufficialmente Operatore Olistico o del Benessere, non serve tergiversare. Serve muoversi.

Segui l’insegnamento del Maestro Yoda di Guerre Stellari:

“Provare no! Fare, o non fare! Non esiste provare!”

 

 Cerchi un corso  ma sei indeciso su quale sia megl SCELTE_VITA_MOTIVAZ_7_307_1.jpg (Art. corrente, Pag. 1, Foto banner)

 

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
stampa questa pagina